Ladrone graziato

Dal prete penitente al prete confessore

Pubblicazione:  29 novembre 2016
Edizione:  1
Pagine:  208
Collana:  P1 Psicologia e formazione
Confezione:  e-book
 EPUB  - Filigrana digitale
Prefazione di:  Beniamino Stella
EAN:  9788810962039 9788810962039
Descrizione
«Quello che sta davanti a voi è un uomo perdonato. Un uomo che è stato ed è salvato dai suoi molti peccati. Ed è così che mi presento. Questo ‘peccatore’ vestito di bianco non ha molto da darvi o offrirvi, ma vi porto in dono quello che ho e quello che amo: Gesù, la misericordia del Padre».Papa Francesco si era presentato con queste parole ai detenuti del rigido carcere boliviano di Palmasola, nel corso del suo viaggio in Sudamerica del luglio 2015. In modo analogo, nell’ormai famosa intervista concessa a padre Spadaro per Civiltà Cattolica, aveva affermato: «Io sono un peccatore. Questa è la definizione più giusta. E non è un modo di dire, un genere letterario».Un pontefice che rivendica il primato dell’esperienza del proprio peccato chiama in causa due aspetti dell’identità sacerdotale: la figura del prete penitente, che vive nella verità la consapevolezza della propria fragilità, e quella del prete confessore, che gode di riversare sul fratello peccatore, né più né meno come lui, la misericordia che egli ha sperimentato. Su questi terreni si gioca oggi il senso profondo dell’identità dei sacerdoti e la stessa riforma del clero che prefigura quella dell’intera Chiesa.
Note sull'autore
Amedeo Cencini, sacerdote canossiano, psicologo e psicoterapeuta, è docente alla Pontificia Università Gregoriana e all’Università Pontificia Salesiana. Dal 1995 è consultore della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica. Per EDB ha pubblicato di recente: E’ cambiato qualcosa? La Chiesa dopo gli scandali sessuali (2015) e Psicologia e teologia (con Alessandro Manenti, 2015).